• 0.000000lag
  • 0.000000lag
  |   Call us   +39 010 2543323   E-mail us »   |   Follow us on:

Date: 29 Luglio – 2 Agosto 2024
Sede: Genova

Il corso intermedio di lingua dovrebbe essere il traguardo che porta ai corsi più avanzati di letteratura e cultura, ma spesso gli studenti terminano proprio qui lo studio dell’italiano.
Se volete evitare questo fenomeno comune ed avere maggior successo nel livello intermedio, questo è il corso per voi.

Le sfide che gli insegnanti affrontano comprendono la revisione di punti grammaticali importanti, la disparità nei livelli di preparazione degli studenti, l’introduzione o il rinforzo di punti grammaticali più complessi e la selezione di testi culturali appropriati, che richiedono una presentazione differente rispetto ad un corso introduttivo.

Questo corso, della durata di una settimana, per 24 ore totali, è suddiviso in 20 ore di lezione e 4 ore di laboratorio. Le lezioni del mattino (dalle 9 alle 13) sono integrate da due laboratori pomeridiani; un pacchetto di cene ed escursioni è incluso nel prezzo del corso, lasciando ai partecipanti anche del tempo libero per esplorare località di interesse.

I temi trattati includono:
un ripasso dei punti grammaticali di livello più avanzato e maggiore sfida, con particolare attenzione a come facilitare l’apprendimento delle strutture avanzate;
la scelta di testi autentici appropriati, con una selezione esemplificativa;
la motivazione degli studenti a continuare lo studio dell’Italiano:
il benessere dell’insegnante: suggerimenti per prendersi cura di se stessi, in modo da garantire la migliore performance.

A fine corso, Study in Italy rilascerà un attestato.

I partecipanti possono ottenere 1.0 credito graduate da Framingham State University previa iscrizione e pagamento.

Chi si può iscrivere al Corso?

  • Insegnanti di Italiano LS/L2, italiani e stranieri
  • Insegnanti che vogliano migliorare, aggiornare, e perfezionare le loro tecniche e i metodi didattici
  • Insegnanti che desiderano includere una maggiore componente culturale nei loro piani di lezione

Docente
Suzanne Branciforte, Study in Italy
Dopo una laurea ad Harvard (B.A.), un master (M.A.) e un dottorato (Ph.D.) allo UCLA, la professoressa Branciforte vanta oltre 25 anni di esperienza nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri. Autrice di programmi multimediali per imparare l’italiano, quali Parliamo italiano! (5a edizione, Vista Higher Learning) e Sì, lo so!, un manuale per imparare l’italiano alla scuola media, Branciforte insegna inoltre all’Università di Genova, nel Master in Metodologia della didattica dell’italiano per stranieri.

Costi € 980  IVA inclusa

Informazioni sui pagamenti

Richiedi un Application Form